I Delitti del Mosaico
Notizie sull’autore
Giulio Leoni è nato a Roma, dove risiede tuttora. Laureato in Lettere, è un appassionato di storia della magia e dell’illusionismo ed è membro dell’American Society of Magicians, oltre che del Club Magico Italiano.
Nel 2000 ha esordito nella narrativa vincendo il premio Tedeschi con il romanzo
“Dante Alighieri e i delitti della medusa”.
LUOGO
E TEMPO DI SVOLGIMENTO
Il romanzo si svolge nella Firenze del 1300.
Genere
Romanzo Storico
BREVE
RIASSUNTO
Firenze
1300. In piena notte, ai piedi di un gigantesco mosaico incompiuto, un uomo
viene ucciso in modo orribile. Dante Alighieri, da poche ore eletto Priore della
Città, viene chiamato ad indagare sull’omicidio e ad scoprire il colpevole.
Un compito difficile, reso ancora più complicato dai tanti falsi indizi che
sembrano allontanarlo dalla verità, ma il Poeta, nella cui mente ha già
incominciato a prender vita la Divina Commedia, con caparbietà cercherà di
sbrogliare il mistero e a portare alla luca un segreto che potrebbe divenire un
pericolo per l’intera Europa………
PERSONAGGI
Dante
Alighieri: Il
Sommo Poeta non ha certo bisogno di presentazioni, già abile uomo politico, lo
troviamo Priore del Consiglio cittadino, ed è lui, fra gli altri membri, ad
accollarsi l’incarico di smascherare l’omicidio.
I
Saggi del Terzo Cielo: Uno
strano ed eterogeneo gruppo di persone. La vittima era un artista di questo
gruppo, e proprio per conto loro aveva iniziato a creare il mosaico
all’interno della sala che avrebbe dovuto ospitare la futura università
Fiorentina. Dante sospetta che anche l’assassino si trovi tra di loro, ed
infatti ognuno di essi sembra nascondere qualcosa, come Teofilo, lo speziale,
Cecco Angiolieri, poeta senese oppure Venerio, capitano di marina veneziano e
così via per tutti i mebri.
Antilia:
Danzatrice
dal volto esotico è misterioso che si esibisce in una taverna fuori città per
allietare con le sue danze le riunioni del Terzo Cielo. Chi è realmente?
COMMENTO
PERSONALE
Bello,
Bello, Bello! Il romanzo è avvincente e già dalle prime pagine del prologo,
ambientato 9 anni prima della vicenda, durante
la caduta di San Giovanni D’Acri, ultimo lembo di cristianità in Terra Santa,
il lettore si trova a seguire gli spostamenti di una misteriosa cassetta di
ferro che alcuni Templari mettono in salvo su di una nave, affinché il suo
prezioso e misterioso contenuto non cada nelle mani degli infedeli.
Gianlù