DragonHeart
CONSIGLIALO AI TUOI AMICI:
Titolo originale: Dragonheart
Produzione: Stati Uniti
Anno: 1996
Regia: Rob Cohen
Interpreti: Dennis Quaid, David Thewlis, Pete Postlethwaite, Dina Meyer, Julie Christie
Inghilterra, MedioEvo. Durante uno scontro sanguinoso con i contadini, il perfido re Freyne viene ucciso, mentre suo figlio, il principe Ainon (David Thewlis), rimane gravemente ferito. La regina Aislinn (Julie Christie), discendente di un antico popolo amico dei draghi, porta suo figlio al cospetto di un drago, supplicandolo di salvarlo. Il drago decide di aiutarlo donando al ragazzo metà del suo cuore, ma facendosi promette di diventare un re buono e corretto, come suo padre non fu mai stato.
Ma con il passare del tempo il principe Ainon, ormai salito al trono, diviene sempre più perfido e sanguinoso. Bowen (Dennis Quaid), cavaliere dell'antico codice e maestro d'armi di Ainon, si convince che tutto questo sta accadendo per colpa di un maleficio che il drago fece al giovane quando lo salvò.
Cosi Bowen decide di partire, con l'intento di sterminare tutti i draghi esistenti, per vendicarsi di ciò che stava accandento al suo amato re. Lungo il suo cammino il cavaliere incontra il monaco errante Gilbert (Pete Postlethwaite) che decide di seguirlo per raccogliere in un poema tutte le sue gesta. Quando i due arrivano ad una grotta scoprono che questa è abitata da un drago. Bowen ingaggia una dura lotta con il drago ma le loro forze equivalgono e sono costretti ad arrivare ad un accordo. Nasce così un sodalizio tra i due che divengono "soci in affari": il drago, ultimo rimasto di tutta la specie, deve spaventare i contadini e Bowen deve fingere di abbatterlo, incassando poi la ricompensa. Con il passare del tempo i due divengono amici e Bowen si ricrede sulla malvagità dei draghi, tanto da dare un nome al suo compagno: Draco.
Così Bowen, Draco e Gilbert continuano il loro viaggio e conoscono una giovane contadine di nome Kara, alla quale il re Ainon ha ucciso il padre. I tre decidono di aiutarla e si mettono in cammino verso il castello, decisi a liberare una volta per tutte il regno dal malvagio re.
Ma una volta arrivati a destinazione, la battaglia si fa lunga ed estenuante fino a quando Draco svela il suo segreto: lui è il drago che ha donato il cuore ad Ainon. Le loro vite sono legate in modo indissolubile e la morte di uno porterà inevitabilmente alla morte dell'altro.
Curiosità: Il regista faticò non poco in sede di montaggio per aggiungere l'immagine computerizzata del drago alla pellicola e farla coincidere con i movimenti degli attori. Il disegnatore di Draco, Phil Tippet, si ispirò alle antiche costruzioni cinesi per dare forma alla sua creatura. In seguito il muso di Draco venne modellato dagli specialisti prendendo come spunto il viso di Sean Connery, che avrebbe doppiato il drago per la versione americana. In Italia invece la parte venne affidata a Gigi Proietti, che si disse entusiasta della proposta ricevuta.
Ficosecco Anna
Questa
pagina non è ufficiale
Tutti i nomi e i marchi sono
proprietà dei legittimi
proprietari. Copyright 2002.
Tutti i diritti riservati.
Non ne hai ancora abbastanza? Unisciti a noi nel gruppo facebook:
Fantasy e rivalutazione del Medioevo
C'è tanto altro da scoprire su Medioevo e Fantasy! Ti aspettiamo!