Manga
Fantasy
Lodoss
War:
La Storia di Deedlit
Nel
Maggio e nel Giugno
del 2002
la Planet Manga
ha pubblicato , dopo un anno da quando il manga fantasy "Lodoss War:le
Cronache dell'Eroico Cavaliere" era terminato, una raccolta di racconti
brevi che portava il titolo di "Lodoss War:
la Storia
di Deedit".Quest'opera si compone di due volumetti aventi uno spessore
circa doppio di quelli dell'altro manga ambientato a Lodoss e, se la storia è
sempre di Ryo Mizuno , la matita che le da vita non è più quella di Masato
Natsutomo,ma della mangaka Setsuro Yoneyama, il cui stile da un'impronta shojo
al
fumetto.
Le storie sono 5 e anche se
non sono in ordine cronologico sono legate dai personaggi , che sono
quasi sempre gli stessi, e da quello che mi è sembrato essere l'argomento
centrale della raccolta : ovvero il confronto fra gli uomini e gli elfi, le loro
differenze,i loro vizi e le loro virtù.Inoltre va notato che tutte le vicende
narrate in questi due
preziosi volumetti precedono ( a livello cronologico) quelle delle
"Cronache dell'Eroico Cavaliere".
La
protagonista è , come si deduce facilmente dal titolo Deedlit, un'elfa alta ,
la quale decide di uscire dalla Foresta del Non Ritorno , il luogo incantato
dove vivono gli altri elfi, per conoscere gli essere umani e vivere con loro.
Tra gli uomini ha conosciuto Parn e si innamorata di lui , oltre ad essere la
sua compagna di avventura.
Parn
è giovane originario di un villaggio che combatte per l'indipendenza. Egli
supporta questo scontro con il suo valore di combattente , che lo ha reso noto
in tutta Lodoss come "libero cavaliere".
Estas è un elfo alto che aiuta Deedlit a convincere gli altri elfi a lasciarla
uscire dalla foresta. Tuttavia dopo qualche tempo la va a cercare chiedendole di
ritornare nel luogo dove era cresciuta. Il suo giudizio sugli umani è negativo
all'inizio,perchè da giovane è stato deluso da loro, ma Deedlit gli mostra
come l'uomo possa essere nobile di cuore e degno di ammirazione.
Strahl è un nobile stregone umano che è stato imprigionato nella foresta degli
elfi per 500 anni e mentre per lui il tempo non scorreva la sua patria è stata
distrutta. Per questo motivo il suo cuore è colmo di desiderio di vendetta nei
confronti degli elfi alti.
Leaf
è una giovane mezz'elfa che aiuta Deedlit in una delle sue avventure. Spesso
maltrattata dagli elfi per la sua parte umana e dagli uomini per la sua parte
elfica, è una ragazzina forte , generosa e decisa che vuole molto bene a
Deedlit.
La prima storia , "Il viaggiatore dal mondo fatato", si svolge durante
una fase della guerra in corso a Lodoss , tra i nobili e i villaggi che vogliono
l'indipendenza.Il villaggio abitato da Deedlit e Parn è il centro di questo
movimento ed è ormai circondato dal nemico.Mentre sono in corso i preparativi
per la battaglia ,un elfo alto che porta il nome di Estas giunge al villaggio
con l'intento di riportare Deedlit nella foresta.I due elfi discutono ed Estas
non comprende come
mai Deedlit
voglia restare in mezzo a esseri così rudi,crudeli e stupidi. Dopo una
discussione decidono che se gli uomini si dimostreranno nobili di cuore e capaci
di azioni buone, Deedlit potrà rimanere tra loro, in caso contrario Estas la
riporterà a casa. Certo che è difficile in una guerra dimostrare i lati buoni
e nobili dell'uomo! Tuttavia, tra omicidi, tradimenti e litigi, Estas si renderà
conto che la razza umana ha il grande pregio di imparare dai propri errori per
correggerli ed ha spesso buone intenzioni mosse da sentimenti nobili.
La seconda storia "Nebbia di vendetta" narra la triste vicenda di uno
stregone Strahl che , persosi nella Foresta del Non Ritorno per 500 anni, decide
di vendicarsi contro gli elfi e infesta il loro amato bosco di non-morti.
L'unico modo per liberarsene è incendiare la foresta: come faranno gli elfi a
scegliere tra due terribili sorti? E soprattutto chi tra gli elfi avrà il
coraggio di evocare le fiamme che distruggeranno la loro adorata foresta?
Nel terzo racconto "La foresta del Non Ritorno" l'esercito
libero , che lotta per l'indipendenza, è circondato su tre lati dalle
truppe nemiche.Sul quarto lato c'è la foresta del Non Ritorno il cui
incantesimo impedisce al libero esercito di fuggire per quella direzione.
Deedlit si offre di chiedere agli elfi che abitano questo luogo fatato di
eliminare l'incantesimo. Si reca dunque tra gli elfi e poi nel mondo delle fate
e con l'aiuto di Leaf, una giovanissima mezz'elfa, riesce a permettere che la
foresta venga aperta e a salvare gli esseri umani.
Il quarto racconto, "Narra il cantastorie" è pervaso dalla nostalgia
che Strahl(sì proprio quello di "Nebbia di vendetta") prova sentendo
narrare da una cantastorie la caduta del glorioso regno di Kastuhr, avvenuta
molti anni prima. A Kastuhr, il regno degli stregoni
viveva Strahl , che ora è l'ultimo Kastuhriano. Come
vivrà ora, solo e senza un posto dove andare?
L'ultima storia, "La fata della Foresta del Non Ritorno", chiarisce la
vicenda di Estas e Deedlit e la partenza di quest'ultima per il mondo
umano. Narra, infatti,
del primo contatto di Deedlit con gli esseri umani. La giovane elfa
infatti conosce un ragazzo di nome Jord, figlio di un cacciatore persosi nella
foresta e contribuisce al ritorno a casa di quest'ultimo perchè degno del
rispetto degli elfi anche se uccide creature viventi per sopravvivere. Dopo
questa vicenda Deedlit è ancora più determinata a scoprire tutto sulla natura
umana e parte per un lungo viaggio,ma questa è già un'altra storia.
Dal
punto di vista della storia penso che si tratti di un ottima raccolta di
racconti
fantasy che però offrono molti spunti per la nostra realtà come il
confronto tra diverse culture , nel caso del manga quella umana e quella elfica,
che oggi è un argomento di forte attualità. Il disegno di questo fumetto è ,
almeno nella mia opinione , stupendo: in quanto le linee shojo dell'autrice si
prestano perfettamente per descrivere i mondi fatati degli elfi e i loro fini
lineamenti. L'unico difetto che si può trovare in questa serie è il fatto che
i racconti non seguono l'ordine cronologico , ma questo non è troppo
importante, in quanto sono storie separate perciò leggibili in qualunque ordine.Insomma
consiglio questo manga a tutti coloro che hanno amato "Lodoss War: Le
Cronache dell'Eroico Cavaliere",ma non solo a loro, esso può essere
un'introduzione al mondo fantasy di Lodoss oppure una semplice serie di racconti
fantastici dal disegno in stile shojo. Cosa dire di più? "Lodoss War:
La Storia
di Deedlit" è una vera perla tra i manga fantasy!
Lady
Hugrun
